FESTA DEL SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI | |
LA FESTA 2005 (29-30-31 Luglio, 1-2 Agosto 2005) | |
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI | |
LUNEDI 18 Luglio Ore 20.00- Chiesa S. Agostino “S. Ecc. Mons. CARMELO FERRARO Arcivescovo Metropolita di Agrigento”, incontra tutti i Portatori del SS. Crocifisso e Maria SS. Dei Miracoli. DOMENICA 24 Luglio Ore 7.00- Alborata e suono dei Sacri bronzi.(Inizio ottavario) Ore 9.00- SANTA MESSA. Ore 11.00- SANTA MESSA. Al termine sparo di Moschetteria. Ore 17.00- Ingresso del Corpo Bandistico “C. Schittone” Città di Caltabellotta diretto dal maestro “Pasquale Zito”, e giro per le vie del paese. Ore 18.30- Traslazione del SS. CROCIFISSO dalla Chiesa di S. Agostino alla Cattedrale e MESSA SOLENNE animata “dall’Academia Choralis”. 25 - 26 - 27 Luglio Ore 19.00- Chiesa di S. Agostino, SANTA MESSA in onore ai Venerati Protettori. Ore 18.00-22.30- La chiesa di S. Agostino rimarrà aperta per il pellegrinaggio dei fedeli ai nostri Venerati Protettori. GIOVEDI 28 Luglio “CONCLUSIONE della Visita Pastorale di S. Ecc. Mons. Carmelo Ferraro” Ore 18.00- L’Arcivescovo incontra la Confraternita. Ore 18.30- Recita del Santo Rosario. Ore 19.00- Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Carmelo Ferraro, saluto e Benedizione Eucaristica. VENERDI 29 Luglio Ore 7.00- Apertura dei Solenni Festeggiamenti al suono dei Sacri bronzi e tradizionale alborata. Ore 9.00- Ingresso in Piazza Marconi del Corpo Bandistico “G. Rossini” Città di Caltabellotta diretto dal mestro “Giuseppe Longo”, e sfilata per le vie del paese. Ore 9.30- Consegna dei doni aurei presso la Chiesa di S. Agostino. Ore 10.00- Santa Messa. Ore 12.00- SANTA MESSA SOLENNE. Al termine sparo di moschetteria. Ore 17.00- Esibizione in Piazza Umberto I° del complesso bandistico. Al termine giro per le vie del paese. Ore 19.30- SANTA MESSA E VESPRI SOLENNI in Onore del SS. CROCIFISSO DEI MIRACOLI con BENEDIZIONE DELLE CASACCHE E DEI PORTATORI DEL SS.CROCIFISSO E DI MARIA SS. DEI MIRACOLI. Al termine omaggio pirotecnico al SS. Crocifisso dei Miracoli. Ore 21.30- L’Associazione “Zunica” presenta lo spettacolo di Cabaret, “SIKELIANA” con l’attore “ENZO GAMBINO”. Patrocinio dell’ A.A.P.I.T. Azienda Autonoma per l’Incremento Turistico di Agrigento. SABATO 30 luglio Ore 7.00- Alborata e suono dei Sacri bronzi. Ore 8.00-9.30-11.00- SANTE MESSE. Ore 8.30- Ingresso dei tamburi “Città di Palermo” in Piazza Marconi e giro per le vie del paese. Ore 9.00- Sfilata dei Complessi Bandistici “C. Schittone” e “G. Rossini” Città di Caltabellotta da Piazza Marconi in Piazza Umberto I° e intrattenimento con marce sinfoniche. Ore 10.30- Prelievo del tesoro aureo del SS. Crocifisso e Maria SS. dei Miracoli e sfilata per le vie del paese alla presenza di una delegazione dell’Ambasciata Svizzera della pro loco di Caltabellotta. Ore 12.00- VESTIZIONE del SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI e SANTA MESSA SOLENNE animata dalla Corale “SS. Crocifisso dei Miracoli”. Al termine sparo di moschetteria. Ore 16.00- Ingresso in piazza A. De Gasperi del corpo bandistico “G. Verdi” città di Aci S. Antonio (Ct) diretto dal maestro “Alfio Zito”. Raduno in Piazza A.. De Gasperi dei complessi Bandistici “C. Schittone” e “G. Rossini” Città di Caltabellotta. Sfilata per le vie principali e intrattenimento in Piazza Umberto I°. Al termine giro per le vie processionali. Ore 17.00-24.00- Apertura della mostra degli ex-voto nei locali di S. Lorenzo. Ore 19.00- LITURGIA PENITENZIALE e VESPRI SOLENNI in Onore di MARIA SS. DEI MIRACOLI. Al termine omaggio pirotecnico a Maria SS. dei Miracoli. Ore 21.00- “Gran Concerto a Palco”. Esibizione dei Complessi Bandistici, con brani moderni e classici, in piazza Marconi. Ore 23.00- “Balliamo insieme” alla villa comunale. DOMENICA 31 Luglio Ore 7.00- Alborata e suono dei Sacri bronzi. Ore 8.00-9.30-11.00 SANTE MESSE. Ore 8.30- Giro dei tamburi per le vie del paese. Ore 9.30- Giro per le vie del paese del complessi bandistici “G. Rossini” e “C. Schittone” Città di Caltabellotta”. Ore 11.00- Marce sinfoniche in Piazza Marconi delle Bande Musicali. Ore 12.00- SANTA MESSA SOLENNE ai piedi dei Venerati Protettori animata dalla corale “SS. Crocifisso dei Miracoli”. Al termine sparo di moschetteria. Ore 17.00- Esibizione in Piazza Umberto I° dei complessi Bandistici. Ore 18.15- Ingresso del Gruppo Sbandieratori Associazione “MAESTRI” Città di Motta Sant’ Anastasia (CT) in Piazza Marconi. Ore 18.30- SPETTACOLARE USCITA DEL MIRACOLOSO SIMULACRO DI MARIA SS. DEI MIRACOLI. Inizio Processione accompagnata dai portatori del SS. CROCIFISSO. Ore 20.00- SANTA MESSA IN CATTEDRALE animata “dall’ Academia Choralis”. Ore 20.30- Gara musicale dei Complessi Bandistici nel pittoresco altipiano Ruggero Di Lauria con esibizione del Gruppo Sbandieratori. Ore 21.00- Tradizionale “INCONTRO” tra il SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI con spettacolari fuochi pirotecnici a cura della Ditta La Rosa Fireworks da Bagheria (Pa) - GRANDIOSA PROCESSIONE per le vie del Paese. Al rientro omaggio pirotecnico ai Venerati Protettori in Piazza Marconi.
|
|
Le vie del paese saranno sfarzosamente illuminate
dalla premiata ditta RIOLO (Palermo). |
|
FESTA DEL SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI | |
LOTTERIA FESTA | |
1° Premio: Autovettura Fiat 600 in collaborazione con S.A.V.A.R. Sciacca | |
![]() RISULTATO ESTRAZIONE LOTTERIA: BIGLIETTO VINCENTE SERIE CM N° 0621 |
|
Se la pagina non viene visualizzata all'interno di frame clicca qui |
Supporto Web: http://www.caltabellotta.com/credits.asp |