FESTA DEL SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI
LA FESTA 2006 (28-29-30-31 Luglio, 1 Agosto 2006)
 
 
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

| VISUALIZZA LOCANDINA |

 
 
DOMENICA 23 Luglio

Ore 7.00- Alborata e suono dei Sacri bronzi.(Inizio ottavario)
Ore 9.00- SANTA MESSA.
Ore 11.00- SANTA MESSA. Al termine sparo di Moschetteria.
Ore 17.00- Ingresso del Corpo Bandistico “C. Schittone” Città di Caltabellotta diretto dal maestro “Pasquale Zito”, e giro per le vie del paese.
Ore 18.00- Traslazione del SS. CROCIFISSO dalla Chiesa di S. Agostino alla Cattedrale e MESSA SOLENNE animata “dall’Academia Choralis”.

24 - 25 - 26 - 27 Luglio

Ore 19.00- Chiesa di S. Agostino, SANTA MESSA in onore ai Venerati Protettori.
Ore 18.00-22.30- La chiesa di S. Agostino rimarrà aperta per il pellegrinaggio dei fedeli ai nostri Venerati Protettori.

VENERDI 28 Luglio

Ore 7.00- Apertura dei Solenni Festeggiamenti al suono dei Sacri bronzi e tradizionale alborata.
Ore 9.00- Ingresso in Piazza Marconi del Corpo Bandistico “C. Schittone” Città di Caltabellotta diretto dal mestro “P. Zito”, e sfilata per le vie del paese con raccolta Doni Aurei.
Ore 9.30- Santa Messa.
Ore 12.00- SANTA MESSA ED ARRIVO DEI DONI AUREI IN CHIESA SANT’AGOSTINO. Al termine sparo di moschetteria.
Ore 17.00- Esibizione in Piazza Umberto I° del Corpo Bandistico “C. Schittone”. Al termine giro per le vie del paese.
Ore 19.00- SANTA MESSA E VESPRI SOLENNI in Onore del SS. CROCIFISSO DEI MIRACOLI con BENEDIZIONE DELLE CASACCHE E DEI PORTATORI DEL SS.CROCIFISSO E DI MARIA SS. DEI MIRACOLI. Al termine omaggio pirotecnico al SS. Crocifisso dei Miracoli.
Ore 20.00- Apertura mostra di Pittura e Scultura di Enzo Puleo, Mario Spinelli e Gaspare Vitabile nei locali di san Lorenzo.
Ore 21.30- Piazza Marconi: Spettacolo musicale “ITINERARI DEL MEDITERRANEO” eseguito dal gruppo musicale “I DIOSCURI” patrocinato dall’ A.A.P.I.T. Azienda Autonoma per l’Incremento Turistico di Agrigento.

SABATO 29 luglio

Ore 7.00- Alborata e suono dei Sacri bronzi.
Ore 8.00-9.30-11.00- SANTE MESSE.
Ore 8.30- Ingresso dei tamburi “Città di Palermo” in Piazza Marconi e giro per le vie del paese.
Ore 9.00- Sfilata dei Complessi Bandistici “G. Verdi” di Ciminna (Pa) diretto dal Prof. Francesco Francipane. Premiato Complesso Bandistico “G. Verdi – G. Napoleone Longo” Città di San Biagio Platani (Ag) diretto dal Prof. Gino Longo.
Ore 10.00- Sfilata dei complessi bandistici da Piazza Marconi in Piazza Umberto I ed intrattenimento musicale.
Ore 10.00- Mostra di Pittura e Scultura di Enzo Puleo, Mario Spinelli e Gaspare Vitabile nei locali di san Lorenzo.
Ore 10.30- Prelievo del tesoro aureo del SS. Crocifisso e Maria SS. dei Miracoli e sfilata per le vie del paese.
Ore 12.30- VESTIZIONE del SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI e SANTA MESSA SOLENNE animata dalla Corale “SS. Crocifisso dei Miracoli”. Al termine sparo di moschetteria.
Ore 16.00- Sfilata per le vie processionali del corpo Bandistico“C. Schittone” di Caltabellotta.
Ore 16.00- Sfilata del corpo Bandistico “G. Verdi” di Ciminna da Piazza A. De Gaspero per Via Triocola, Via Roma, Via Cappuccini, Via C. Vita, Piazza Umberto I.
Ore 16.00- Sfilata del Corpo Bandistico Città di San Biagio Platani da Via G. Verga, Via Roma, Via Cappuccini, Via C. Vita e Piazza Umberto I.
Ore 17.30- Esibizione in Piazza Umberto I° dei Complessi bandistici.
Ore 18.30- Esibizione del libro TRIOKALA di Luciano Rizzati presso la Cattedrale di Caltabellotta.
Ore 18.30- Santa Messa e Vespri Solenni. Apertura ed esposizione dei Doni aurei nei locali San Lorenzo.
Ore 19.30- LITURGIA PENITENZIALE e VESPRI SOLENNI in Onore di MARIA SS. DEI MIRACOLI. Al termine omaggio pirotecnico a Maria SS. dei Miracoli.
Ore 21.00- “Gran Concerto a Palco”. Esibizione dei Complessi Bandistici “G. Verdi” di Ciminna e Città di San Biagio Platani”, con brani moderni e classici, in piazza Marconi.
Ore 23.30- DISCOTECA SOTTO LE STELLE alla villa comunale.

DOMENICA 30 Luglio

Ore 7.00- Alborata e suono dei Sacri bronzi.
Ore 8.00-9.30-11.00 SANTE MESSE.
Ore 8.30- Giro dei tamburi per le vie del paese.
Ore 9.30- Giro per le vie del paese del complessi bandistici “Città di San Biagio Platani” e “C. Schittone” Città di Caltabellotta”.
Ore 11.00- Marce sinfoniche in Piazza Marconi delle Bande Musicali.
Ore 12.00- SANTA MESSA SOLENNE ai piedi dei Venerati Protettori animata dalla corale “SS. Crocifisso dei Miracoli”. Presenti le Autorità Civili e Militari di Caltabellotta. Al termine sparo di moschetteria e processione del SS CROCIFISSO per la scalinata di Viale Impero ed arrivo in Cattedrale.
Ore 17.00- Esibizione in Piazza Umberto I° dei complessi Bandistici.
Ore 18.30- SPETTACOLARE USCITA DEL MIRACOLOSO SIMULACRO DI MARIA SS. DEI MIRACOLI. Inizio Processione accompagnata dai portatori del SS. CROCIFISSO e tanti fedeli, raggiunge il Piazzale R. Di Lauria.
Ore 19.00- Omaggio Acrobatico in volo di aeroplani a cura dell’Associazione Volo Club Albatros di Campofelice di Roccella (Pa) con striscianti fumogeni e coreografiche formazioni al territorio di Caltabellotta.
Ore 20.00- SANTA MESSA IN CATTEDRALE animata “dall’ Academia Choralis”.
Ore 21.00- Tradizionale “INCONTRO” tra il SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI con spettacolari fuochi pirotecnici a cura della Ditta La Rosa Fireworks da Bagheria (Pa) - GRANDIOSA PROCESSIONE per le vie del Paese.
Al rientro Benedizione ai fedeli e omaggio pirotecnico ai Venerati Protettori in Piazza Marconi.



LUNEDI 31 LUGLIO

Ore 7.00- Alborata e suono dei Sacri bronzi.
Ore 10.00- Sfilata del Corpo Bandistico “C. Schittone” Città di Caltabellotta per le vie del paese.
Ore 11.00- SANTA MESSA di ringraziamento per gli Emigrati e i Caltabellottesi, lettura delle offerte. Al termine sparo di moschetteria e riposizione del tesoro aureo dei VENERATI PROTETTORI.
Ore 16.00- Centro Sportivo “G. Paolo II” – Triangolare Femminile di Calcio a/5.
Ore 21.00- Spiazzo Marconi, Spettacolo patrocinato della Provincia Regionale di Agrigento.

MARTEDI 1 Agosto

Ore 21.30- Piazza A. de Gasperi “IVANA SPAGNA” in concerto.

Le vie del paese saranno sfarzosamente illuminate dalla premiata ditta D. PUMO (Palermo). Fuochi Pirotecnici nello Spiazzo R. Lauria a cura della premiata Ditta LA ROSA FIREWORKS da Bagheria (Pa) - Web: www.larosa-fireworks.it. Si ringrazia, la Provincia Regionale di Agrigento, il Comune di Caltabellotta, la Cittadinanza di Caltabellotta e le Forze dell’Ordine per la gentilissima collaborazione. Il comitato si riserva di apportare eventuali modifiche al programma.

 
Se la pagina non viene visualizzata all'interno di frame clicca qui
Supporto Web: http://www.caltabellotta.com/credits.asp