FESTA DEL SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI
LA FESTA 2007 (27-28-29-30-31 Luglio 2007)
 
 
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

| VISUALIZZA LOCANDINA |

 
 
DOMENICA 22 LUGLIO

Ore 7.00 Alborata e suono dei Sacri Bronzi (Inizio Ottavario)
Ore 9.00 SANTA MESSA
Ore 11.00 SANTA MESSA, al termine sparo di moschetteria
Ore 17.00 Ingresso del Corpo bandistico “ C. SCHITTONE”- “ CITTA’ DI CALTABELLOTTA” diretto dal maestro P. Zito.
Ore 18.00 Translazione del SS. Crocifisso dalla chiesa di S. Agostino alla Cattedrale
Ore 19.00 SANTA MESSA in Cattedrale animata dalla Corale “Polifonye Novae”


23 - 24 - 25 - 26 LUGLIO

Ore 19.00 SANTA MESSA
La chiesa rimarrà aperta per il pellegrinaggio ai nostri Venerati Protettori
SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI


VENERDI 27 LUGLIO

Ore 7.00 Apertura dei Solenni Festeggiamenti al suono dei Sacri Bronzi e tradizionale Alborata
Ore 9.00 Ingresso in Piazza Marconi del Corpo Bandistico “C. Schittone” Città di Caltabellotta, sfilata per le vie processionali con raccolta Doni Aurei.
Ore 9.30 SANTA MESSA
Ore 12.00 SANTA MESSA ed arrivo dei Doni aurei in Chiesa S. Agostino- Al termine sparo di moschetteria
Ore 16.30 Ingresso in Piazza Umberto I° del Gruppo di Sbandieratori “LEONI REALI” di Camporotondo Etneo (CT)
Ore 17.30 Prelievo del TESORO AUREO del SS. CROCIFISSO e MARIA SS. dei MIRACOLI e portato in corteo per le Vie Processionali
Ore 19.00 VESTIZIONE del SS. CROCIFISSO e SANTA MESSA con Vespri Solenni in Onore del SS. Crocifisso con tradizionale Benedizione delle Casacche e dei portatori delle Vare. Al termine Omaggio Pirotecnico al SS. Crocifisso a cura della Ditta Benedetto
Calamita di Misilmeri (PA)
Ore 21.00 P.zza Marconi spettacolo musicale: “Gli Albatros” Patrocinato dal A.A.P.I.T. di Agrigento.
Ore 21.30 APERTURA ED ESPOSIZIONE DEI DONI AUREI nei locali di S. Lorenzo con Mostra Fotografica a cura del “FOTO CLUB VORTICE” di Caltabellotta.


SABATO 28 LUGLIO

Ore 7.00 Alborata e suono dei Sacri Bronzi.
Ore 8.00-9.30-11.00 SANTE MESSE
Ore 8.30 Ingresso dei Tamburi e giro per le Vie Processionali.
Ore 9.00 Ingresso dei Complessi Bandistici “L. INGO” di Alessandria della Rocca diretto dal Prof. Roberto Guastella,“C. SCHITTONE” città di Caltabellotta diretto dal Maestro P. Zito.
Ore 10.00 Sfilata dei Complessi Bandistici per le vie di Caltabellotta
Ore 12.00 SPETTACOLARE ed EMOZIONANTE VESTIZIONE di MARIA ss. dei MIRACOLI e SANTA MESSA animata dalla Corale “POLIFONYE NOVAE” al termine sparo di moschetteria
Ore 16.00 Sfilata per le vie Processionali del Corpo Bandistico “C. Schittone”.
Ore 16.00 Sfilata del Corpo Bandistico “G. ROSSINI” di Chiusa Sclafani, partenza da P.zza A. De Gasperi e sfilata per le vie: Via Triocola, Via Roma, Via Cappuccini, Via C. Vita, Piazza Umberto I°
Ore 16.00 Sfilata del Corpo Bandistico “L. Ingo” di Alessandria della Rocca, partenza da Via Verga e sfilata per le Vie: Via Roma, Via Cappuccini, Via C. Vita, Piazza Umberto I°.
Ore 17.30 Esibizione in Piazza Umberto I° dei Complessi Bandistici.
Ore 19.30 SANTA MESSA E VESPRI SOLENNI in Onore di MARIA SS. dei MIRACOLI. Al termine Omaggio Pirotecnico a Maria SS. dei Miracoli. a cura della Ditta Benedetto Calamita di Misilmeri (PA)
Ore 21.00 Apertura Mostra dei Doni Aurei
Ore 21.30 Piazza Marconi si alterneranno Daniele Treves Band e Gay Bennici Blues Band in Concerto
Ore 23.00 “Ballando Sotto le Stelle” nella villa Comunale.


DOMENICA 29 LUGLOO

ORE 7.00 Alborata e suono dei Sacri Bronzi
Ore 8.00 – 9.30 – 11.00 SANTE MESSE
Ore 8.30 Giro dei tamburi per le Vie del Paese
Ore 9.30 Giro dei Complessi bandistici “L. Ingo” di Alessandria della Rocca e “C. Schittone” di Caltabellotta
Ore 11.00 Marce Sinfoniche in Piazza Marconi delle bande Musicali.
Ore 12.00 SANTA MESSA SOLENNE ai piedi dei Venerati Protettori animata dalla Corale “POLIFONYE NOVAE”, Presenti le Autorità Civili e Militari. Al termine sparo di moschetteria a cura della Ditta Benedetto Calamita di Misilmeri (PA)
Ore 17.00 Esibizione in P. Umberto I° dei Complessi Bandistici
Ore 18.30 Tradizionale ed Emozionante uscita del Miracoloso Simulacro di MARIA SS. dei MIRACOLI portata a spalla ed accompagnata dai portatori del SS. CROCIFISSO.
Ore 19.30 SANTA MESSA in CATTEDRALE animata dalla Corale “Polifonye Novae”
Ore 21.00 Tradizionale INCONTRO tra il SS. CROCIFISSO e MARIA SS. dei MIRACOLI con spettacolari FUOCHI PIROTECNICI a cura della Premiata Ditta Cav. Bartolomeo Bruscella Modugno (BA). Suggestiva e Tradizionale Processione per le tipiche viuzze, al rientro Benedizione ai fedeli ed omaggio pirotecnico ai venerati Protettori in P.zza Marconi.


LUNEDI 30 LUGLIO

Ore 7.00 Alborata e suono dei sacri Bronzi
Ore 10.00 Giro del Corpo Bandistico “C. Schittone” per le vie del paese.
Ore 11.00 SANTA MESSA di RINGRAZIAMENTO per gli EMIGRATI e i CALTABELLOTTESI con relativa lettura delle offerte.
Al termine sparo di moschetteria e riposizione del tesoro aureo dei Venerati Protettori.
Ore 17.00 Giochi della Gioventù. (Campo Sportivo)
Ore 21.30 Piazza Marconi Commedia teatrale: “Cincu Fimmini e un Tari” di Pino Giambrone Compagnia Teatro e Amicizia Allavam.


MARTEDI 31 LUGLIO
Ore 22.30 P.zza A. De Gasperi “SILVIA SALEMI” in Concerto.

Si ringrazia la Cittadinanza di Caltabellotta e i nostri Concittadini all’ estero, per la generosa partecipazione. Un ringraziamento al Comune di Caltabellotta alle Forze dell’ Ordine per la gentilissima collaborazione. Le vie del paese saranno sfarzosamente illuminate dalla premiata ditta RIOLO (PA). Fuochi Pirotecnici nello Spiazzo R. Lauria a cura della Premiata ditta Cav. Bartolomeo Bruscella.
Spari minori in Piazza Marconi a cura della ditta Benedetto Calamita. Il comitato si riserva di apportare eventuali modifiche al programma.

 
Se la pagina non viene visualizzata all'interno di frame clicca qui
Supporto Web: http://www.caltabellotta.com/credits.asp