FESTA DEL SS. CROCIFISSO E MARIA SS. DEI MIRACOLI
LA FESTA 2015 (DAL 18 AL 28 Luglio 2015)
 
 
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI:

| VISUALIZZA LOCANDINA | SPONSOR

 
 

SABATO 18 LUGLIO
Ore 19:00 Accoglienza del SS. Crocifisso presso Casa di Riposo “Rizzuti-Caruso”
Ore 19:30 Traslazione del SS. Crocifisso alla chiesa S. Agostino
Ore 20:30 Chiesa S. Agostino: Benedizione
Ore 21:00 “AI PIEDI DEL SS. CROCIFISSO" | Video On Line |
Presentazione restauro con la partecipazione del Coro del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani e del Coro dell’ISSM “A.Toscanini” di Ribera diretti dal Maestro Antonio Giovanni Bono

DOMENICA 19 LUGLIO
Ore 07:00 Alborata
Ore 08:00 Scampanio dei Sacri Bronzi
Ore 11:00 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 17:00 Traslazione del SS. Crocifisso dalla Chiesa di S. Agostino alla Cattedrale
Ore 19:00 Cattedrale: Santa Messa animata dalla Corale Laudae Choralis
Ore 20:15 Riposizione del SS. Crocifisso nella Chiesa S. Agostino
Ore 21:30 Piazza Marconi: il Circolo ANSPI “San Giovanni Bosco”
presenta la commedia brillante “Fatti, Fatturi e Fattazzi” di P. Giambrone

LUNEDI’ 20 LUGLIO
Ore 18:00 Chiesa S. Agostino: Celebrazione penitenziale - Confessioni
Ore 20:30 Chiesa S. Agostino: ADORAZIONE guidata dai catechisti e Ministri
straordinari della Comunione - Confessioni

MARTEDI’ 21 LUGLIO
Ore 18:30 Chiesa S. Agostino: Rosario meditato e Cenacolo Mariano guidato dal
Gruppo GAM
Ore 19:00 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 20:30 Chiesa S. Agostino: Rosario delle famiglie

MERCOLEDI’ 22 LUGLIO
Ore 18:00 Chiesa S. Agostino: Rosario Meditato
Ore 19:00 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 20:00 Palazzo della Signoria inaugurazione della mostra Lucia Stefanetti
“ Spiritualità e Femminilità”
Ore 20:30 Chiesa S. Agostino: Adorazione Eucaristica guidata dalla
“Pia Unione S. Rita” - Confessioni

GIOVEDI’ 23 LUGLIO
Ore 18:30 Chiesa S. Agostino: Rosario meditato e Santa Messa
Ore 20:30 Chiesa S. Agostino: Adorazione ed Evangelizzazione guidata dal
gruppo “Gesù Ama”

VENERDI’ 24 LUGLIO
Ore 07:00 Alborata
Ore 08:00 Scampanio dei Sacri Bronzi
Ore 08:30 Ingresso in Piazza Marconi Gruppo Tamburinai “San Giusto” Misilmeri e
giro per le vie del paese
Ore 09:00 Ingresso in Piazza Marconi Ass. Musicale Socio-Culturale “S. Cecilia”
Complesso Bandistico Città di Caltabellotta e giro per le vie del paese
Ore 09:00 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 09:30 Raccolta Doni SS. Crocifisso e Maria SS. dei Miracoli
Ore 11:00 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 16:30 Piazza Umberto I: Esibizione Complesso Bandistico Città di Caltabellotta
e Tamburinai “S. Giusto” Misilmeri
Ore 17:00 Prelievo del Tesoro Aureo dei Venerati Protettori e Corteo per le vie del
paese
Ore 19:00 Arrivo Tesoro Aureo nella Chiesa di S. Agostino
Esposizione del SS. Sacramento, Vespri Solenni e Santa Messa in onore
del SS. Crocifisso presieduti dal Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Marciante,
Vescovo di Roma EST
Ore 21:30 Piazza Marconi - Spettacolo Musicale “SICILIA IDOL” con i ragazzi di
“TI LASCIO UNA CANZONE” e “IO CANTO”

SABATO 25 LUGLIO
Ore 07:00 Alborata
Ore 08:00 Scampanio dei Sacri Bronzi
Ore 08:15 Giro per le vie del paese Gruppo Tamburinai “San Giusto” Misilmeri
Ore 08:30 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 09:00 Giro per le vie del paese Complesso Bandistico Città di Caltabellotta
Ore 09:30 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 09:30 Apertura Mostra Tesoro Aureo
Ore 11:00 Vestizione dei Venerati Protettori e Santa Messa Solenne
Ore 16:00 Ingresso e giro per le vie del paese Premiato Complesso Bandistico
“Giuseppe Verdi-Giovanni Napoleone Longo” Città di San Biagio
Platani
Ore 16:00 Ingresso e giro per le vie del paese Ass. Musicale Corpo Bandistico
Città di Canicattini Bagni
Ore 16:00 Ingresso e giro per le vie del paese Ass. Musicale Socio-Culturale
“S. Cecilia” Complesso Bandistico Città di Caltabellotta
Ore 17:00 Piazza Umberto I - Raduno ed Esibizione dei Corpi Bandistici:
Città di Caltabellotta – Città di San Biagio Platani – Città di
Canicattini Bagni
Ore 19:00 Chiesa S. Agostino: Esposizione del SS. Sacramento, Vespri Solenni e
Santa Messa in Onore di Maria SS dei Miracoli presieduti dal Vescovo
S.E. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Roma EST
Ore 20:45 Piazza Marconi: Esibizione Scuola Arti Marziali “Tutti in Forma”
Caltabellotta
Ore 21:15 Piazza Marconi: Esibizione Scuola Danza “Kinesi Dance” Caltabellotta
Ore 22:00 Piazza Marconi - Esibizione a palco: Complessi Bandistici: “Città di
Canicattini Bagni – Città di San Biagio Platani – Città di Caltabellotta”
Ore 00:00 “Notte Sotto le Stelle”

DOMENICA 26 LUGLIO
Ore 07:00 Alborata
Ore 08:00 Scampanio dei Sacri Bronzi
Ore 08:15 Giro per le vie del paese Gruppo Tamburinai “San Giusto” Misilmeri
Ore 08:30 Chiesa S.Agostino: Santa Messa
Ore 09:00 Giro per le via del paese Complessi Bandistici Città di Caltabellotta e
città di San Biagio Platani
Ore 09:30 Chiesa S.Agostino: Santa Messa
Ore 11:30 Chiesa S.Agostino: Solenne Concelebrazione presieduta da S.Em. Card.
Mons. Francesco Montenegro Arcivescovo Metropolita di Agrigento e
con la presenza delle Autorità Civili e Militari
Ore 17:00 Piazza Umberto I: Esibizione dei Complessi Bandistici Città di San
Biagio Platani e Città di Caltabellotta
Ore 18:00 Chiesa S.Agostino: Tradizionale “Scinnuta di la Madonna”
Ore 18:30 Chiesa S.Agostino: Tradizionale “Nisciuta di la Madonna”
Uscita del Fercolo con il Simulacro di Maria SS dei Miracoli e inizio
della Processione del Miracoloso Simulacro
Ore 19:30 Cattedrale: Santa Messa Solenne
Ore 21:00 Piazzale Lauria: Tradizionale e Suggestivo Incontro dei Venerati
Protettori
Omaggio Pirotecnico eseguito da Ditta La Rosa
Video Mapping eseguito da Elisa Nieli
Ore 21:30 Processione dei Venerati Protettori - al termine Benedizione

LUNEDI’ 27 LUGLIO
Ore 07:00 Alborata
Ore 08:00 Scampanio dei Sacri Bronzi
Ore 08:30 Giro per le vie del paese Gruppo Tamburinai “San Giusto” Misilmeri
Ore 09:30 Giro per le via del paese Complesso Bandistico Città di Caltabellotta
Ore 11:00 Chiesa S.Agostino: Santa Messa di Ringraziamento per gli Emigrati
Caltabellottesi
Ore 12.30 Riposizione del Tesoro Aureo
Ore 21:30 Piazza Marconi: L’Associazione Culturale “Barone Musso” di
Villafranca Sicula Presenta la Commedia Teatrale “U Partitu di lu
Mancia Mancia”

MARTEDI’ 28 LUGLIO
Ore 21:30 Piazzale Alcide De Gasperi: Spettacolo Musicale POVIA In Concerto

DOMENICA 2 AGOSTO
Ore 19:00 Chiesa S. Agostino: Santa Messa
Ore 22:00 Piazza Marconi: SORTEGGIO

Luminarie ditta “Paolo Riolo” Palermo - Giochi pirotecnici ditta “La Rosa”
Il comitato si riserva eventuali modifiche al programma.
Nei giorni dal 18 al 27 luglio la chiesa di S. Agostino rimarrà aperta tutte le sere per le Sante Messe e per il pellegrinaggio dei fedeli.

 
Se la pagina non viene visualizzata all'interno di frame clicca qui
Supporto Web: http://www.caltabellotta.com/credits.asp