# CULTURA
Cenni Storici
Da Visitare
Tradizioni
Miti e leggende
Curiosità
Gastronomia
Itinerari & Guide
Associazioni e Sport
 
# NEWS & ATTUALITA'
Notizie ed attualità
Cerca News in Archivio
Iniziative Web
Informazioni Varie
Come arrivare
Previsioni del Meteo
Mappa della città
 
# EDITORIA & LIBRI
Mensile "La Voce"
Editoria e Libri
Bibliografie
 
# PHOTOGALLERY
Foto almanacco
Foto d'epoca
Scenari notturni
Disegni artistici
Natura e ambiente
 
# WEBCOMMUNITY
WebForum
Commenti
WebChat
Area Download
Webmail
Newsletter
Top Links
Scambio Banner
 
 
 
Ads by PartnerWeb
 
 
 

Obiettivo Caltabellotta
Propone raccolte di immagini tematiche sulla città, sui monumenti, sul paesaggio e sulle tradizioni popolari e religiose
www.caltabellotta.net

 
     
 

Comune di Caltabellotta
Il sito della Rete Civica di Caltabellotta come strumento di informazione e di comunicazione con i cittadini
comune.caltabellotta.it

 
     
 

Festa della Madonna
Festegggiamenti in onore di Maria SS. dei Miracoli e del SS. Crocifisso, protettori di Caltabellotta
festamadonna.it

 
     
 

Caltabellotta Meteo
Sito Web dedicato al monitoraggio in tempo reale delle condizioni Meteorologiche sul territorio Caltabellottese
caltabellottameteo.com

 
 
 
> CALTABELLOTTA.COM > ATTUALITA' ED ULTIMI AVVENIMENTI > ANNO 2025
IL TRAMONTO DEGLI DEI
 

 

"Il Tramonto degli Dei" non è solo una performance teatrale, ma un'esperienza sensoriale e spirituale immersa nelle atmosfere arcaiche di Caltabellotta. I performer della Savatteri Produzioni, già noti per l'opera "Il Risveglio degli Dei", riescono ancora una volta a fondere mito, rito e paesaggio in un racconto potente e visionario.

Ambientato nel suggestivo Piazzale Ruggero di Lauria, dove la storia sussurra ancora tra le rocce e il vento, lo spettacolo si sviluppa come un rito collettivo in cui il pubblico è chiamato a immergersi, più che a osservare. Quadri viventi, metamorfosi sceniche, narrazioni oracolari e giochi di luce si intrecciano in un flusso continuo di immagini e suoni, che trasformano lo spazio in un tempio senza tempo.

Il mondo ellenico prende corpo grazie a performance fisiche evocative, voci dal timbro arcaico e una colonna sonora che pulsa come un cuore mitologico. Dei ed eroi, amori impossibili e visioni simboliche rivivono in una messa in scena site-specific che rispetta e valorizza la memoria del luogo: l'antica Triocola.

Il tramonto, elemento chiave e metafora del titolo, non è solo un momento della giornata, ma il passaggio da un’era all’altra. E mentre le stelle si accendono nel cielo di luglio, la memoria dei miti resta viva, scolpita nella pietra e nel cuore di chi assiste.

Un evento imperdibile per chi ama il teatro contemporaneo, la mitologia e le esperienze culturali immersive.

 
 

Caltabellotta.com - Il Portale della Città di Caltabellotta
© 1999/2025 - Tutti i diritti sono riservati

Progetto e realizzazione tecnica a cura di Antonino MULE'
Gestione a cura di Antonino MULE' e Accursio CASTROGIOVANNI