"Il
Tramonto degli Dei" non è solo una performance
teatrale, ma un'esperienza sensoriale e spirituale
immersa nelle atmosfere arcaiche di Caltabellotta. I
performer della Savatteri Produzioni, già noti per
l'opera "Il Risveglio degli Dei", riescono ancora
una volta a fondere mito, rito e paesaggio in un
racconto potente e visionario.
Ambientato nel suggestivo Piazzale Ruggero di
Lauria, dove la storia sussurra ancora tra le rocce
e il vento, lo spettacolo si sviluppa come un rito
collettivo in cui il pubblico è chiamato a
immergersi, più che a osservare. Quadri viventi,
metamorfosi sceniche, narrazioni oracolari e giochi
di luce si intrecciano in un flusso continuo di
immagini e suoni, che trasformano lo spazio in un
tempio senza tempo.
Il mondo ellenico prende corpo grazie a performance
fisiche evocative, voci dal timbro arcaico e una
colonna sonora che pulsa come un cuore mitologico.
Dei ed eroi, amori impossibili e visioni simboliche
rivivono in una messa in scena site-specific che
rispetta e valorizza la memoria del luogo: l'antica
Triocola.
Il tramonto, elemento chiave e metafora del titolo,
non è solo un momento della giornata, ma il
passaggio da un’era all’altra. E mentre le stelle si
accendono nel cielo di luglio, la memoria dei miti
resta viva, scolpita nella pietra e nel cuore di chi
assiste.
Un evento imperdibile per chi ama il teatro
contemporaneo, la mitologia e le esperienze
culturali immersive. |