Dal 10 al 12 ottobre
2025, Piazza Umberto I diventa il palcoscenico del
“Caltabellotta Olio Folk Fest”, un evento che unisce
le eccellenze gastronomiche del territorio alla
ricchezza della tradizione popolare.
Promosso dal Comune di Caltabellotta, in
collaborazione con la Regione Siciliana, la Città
dell’Olio e numerose associazioni locali, il
festival celebra l’olio extravergine d’oliva,
simbolo di longevità e identità culturale,
attraverso degustazioni, talk, showcooking e musica
dal vivo.
Il programma, fitto e coinvolgente, apre venerdì 10
ottobre con la cerimonia inaugurale “Caltabellotta
Città dell’Olio e della Longevità” e prosegue con
momenti di grande interesse come il Wine Tasting, il
Cooking Show di Giusi Colletti e l’intrattenimento
musicale de Le Mele Marce.
Sabato 11 spazio alle esperienze all’aria aperta con
la Biancolilla Experience, passeggiata tra uliveti e
degustazioni, seguita da incontri culturali e talk
dedicati alla longevità e alla cultura dell’olio. In
serata, atteso concerto degli Shakalab, per una
notte di ritmo e convivialità.
Domenica 12 ottobre sarà dedicata alla tradizione
familiare e alla cucina della memoria con
showcooking, talk e laboratori pensati per
valorizzare le ricette locali e il legame tra
generazioni.
Durante l’intero weekend non mancheranno le
iniziative collaterali: mostre fotografiche,
degustazioni di oli EVO DOP, prodotti tipici, e
momenti di accoglienza curati dagli studenti dell’I.I.S.S.
“Calogero Amato Vetrano” di Sciacca.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la Sicilia
autentica, i sapori genuini e la magia di un
territorio che continua a raccontare sé stesso
attraverso la sua cultura dell’olio e
dell’ospitalità. |