| 
						 
											
											
											Il Comune di Caltabellotta 
											parteciperà alle iniziative e 
											attività del piano di sviluppo 
											rurale 2007/2013. Una delle vie più 
											importanti seguita in ambito 
											comunitario per incentivare lo 
											sviluppo delle zone rurali è il 
											progetto LEADER, dove l'acronimo 
											LEADER sta per "Liaisons Entre 
											Actions de Dèveloppement de 
											l'Economie Rurale" - Collegamento 
											tra Azioni di sviluppo dell'Economia 
											rurale. Recentemente il Comune 
											guidato dall'On Calogero Pumilia ha 
											aderito al Gruppo di Azione Locale 
											Terre del Gattopardo, progetto 
											Leader.  
											L'approccio Leader è una delle 
											iniziative fìnanziate dai fondi 
											strutturali dell'Unione Europea che 
											mira ad aiutare gli operatori del 
											mondo rurale, promuovendo 
											l’attuazione di strategie integrate 
											di elevata qualità e originali in 
											materia di sviluppo durevole. 
											E’un'iniziativa che mette in primo 
											piano il partenariato e le reti di 
											scambi di esperienze a favore delle 
											aree rurali. "Il nostro territorio 
											non ha mai beneficiato delle 
											opportunità del Progetto Leader 
											l'adesione al partenariato del Gai 
											Terre del Gattopardo volute da 
											questa amministrazione ci consentirà 
											di utilizzare le risorse dell'Unione 
											Europea; a favore delle nostre 
											imprese e dei nostro territorio", 
											afferma il Dott. Lorenzo Tornetta 
											Assessore all'Agricoltura del 
											Comune. Abbiamo avviato prosegue 
											Tornetta in questi anni iniziative 
											in sinergia e partenariato con enti 
											e istituzioni che a diverso titolo, 
											si occupano di sviluppo locale, come 
											il GIT SiesA del Ministero 
											Agricoltura della regione Sicilia 
											che è stato il promotore 
											dell'iniziativa". "Animare un 
											territorio non è solo una questione 
											di trasmissione di conoscenze , ma è 
											soprattutto lo sviluppo di 
											metodologie innovative, la 
											riorganizzazione sociale ed 
											economica del territorio stesso, con 
											iniziative tali da rimuovere i 
											vincoli allo sviluppo e affrontare 
											in termini nuovi e adeguati le 
											opportunità offerte dalle politiche 
											di sviluppo a livello regionale, 
											nazionale ed europeo" afferma Nino 
											Sutera.  |