| 
						 
											
											
											Annotato preliminarmente che vanno 
											apprezzati il lavoro e l'impegno di 
											coloro che in questa come in tutte 
											le precedenti edizioni del Presepe 
											hanno contribuito alla realizzazione 
											di un evento entrato ormai nella 
											tradizione della nostra comunità, 
											premesso che la realizzazione del 
											Presepe 2008 è stata finanziata con 
											161.500 euro del progetto 
											Palcoscenico Totale in gran parte 
											indicati di seguito:
											euro 12.000 al direttore artistico, 
											euro 4.000 all'addetto stampa, euro 
											43.630 per incarichi artistici, euro 
											6.150 per percorsi formativi 
											interventi scenici, euro 8.900 al 
											Club Fotografico "Vortice", euro 
											7.200 a TV locali per spot, euro 
											74.150 alla Pro Loco,
											preso atto della destinazione delle 
											somme così come operata dalla S. V. 
											che ha erogato le somme suddette con 
											proprie determinazioni nelle vesti 
											di funzionario delegato nominato con 
											decreto assessoriale, rilevato che 
											nelle predette determinazioni non si 
											fa cenno a una programmazione delle 
											prestazioni, dei beni, dei servizi 
											con relativa previsione di spesa e 
											che, pertanto, il loro costo è stato 
											recepito dalla S.V. e dal Direttore 
											Responsabile del Settore così come 
											vistato dal Direttore artistico che 
											ha competenza artistica ma non 
											economica, evidenziato che ci sono 
											atti a visionare i quali si rimane 
											quantomeno perplessi come quello in 
											cui il visto del Direttore artistico 
											è un O. K., quasi fosse un appunto 
											per collaboratori o segretari, o 
											quello che vede la proposta della 
											prestazione di un servizio fatta non 
											da chi ne ha la competenza e/o la 
											responsabilità ma da un delegato 
											(delegato da chi non viene scritto), 
											concluso che, a nostro giudizio, la 
											presente interrogazione è quantomeno 
											un atto dovuto, ai sensi di quanto 
											indicato in oggetto, si chiede di 
											chiarire: 
											1) se, tenuto conto dei più normali 
											canoni amministrativi, è stata fatta 
											una programmazione delle prestazioni 
											dei beni e dei servizi del Presepe 
											2008 con relativa previsione di 
											spesa non per un fatto formale ma 
											nel rispetto dei principi di 
											gestione e controllo di gestione; 
											2) a quali requisiti normativi si è 
											fatto riferimento nella definizione 
											e nell'esame della documentazione 
											che correda le singole 
											determinazioni; 
											3) quali procedure e/o riferimenti 
											normativi sono stati seguiti per 
											fissare o valutare i costi di 
											servizi, beni e prestazioni dal 
											momento che,così come appare dagli 
											atti, da parte di chi ne ha la 
											competenza c'è stato, 
											sostanzialmente, un puro e semplice 
											recepimento di quanto vistato dal 
											Direttore artistico sia per la parte 
											artistica che per quella economica.  |