|  
      
     | 
     
	
         
          
            
               
                 
                  
                  
					
  | 
               
               
                 
                  > 
					CALTABELLOTTA.COM > 
					ATTUALITA' ED ULTIMI AVVENIMENTI 
					> ANNO 2009 
                 | 
               
               
                |  
                  FESTA DI PASQUA 2009: 
					PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI | 
               
               
                |  
                  	  | 
               
               
                |  
                  	 5 Aprile 
					2009: DOMENICA DELLE PALME 
					 
					Ore 08.30: Raduno presso la Casa di Riposo e 
					Processione con Gesł in groppa all’asinello con abiti 
					d’epoca per le vie del Paese, con sosta nella Chiesa di 
					Sant’Agostino e nella Chiesa del Carmine e conclusione in 
					Cattedrale.  
					Ore 09.00: Santa Messa nella Chiesa dell’Itria. 
					Ore 09.30: Benedizione delle palme e Santa Messa 
					nella Chiesa dei Cappuccini. 
					Ore 10.30: Benedizione delle palme nella Chiesa di 
					Sant’Agostino.  
					Ore 10.45: Benedizione delle palme nella Chiesa del 
					Carmine.  
					Ore 11.15: Santa Messa nella Cattedrale. Animerą la 
					liturgia la Corale Polyfoniae Novae. 
					Ore 19.00: Santa Messa nella Chiesa del Carmine. 
					Ore 18.00: Santa Messa nella Chiesa di Sant’Agostino. 
					 
					 
					Preparazione al Triduo Pasquale: i Sacerdoti sono 
					disponibili per le Confessioni. 
					 
					6 Aprile 2009: LUNEDI SANTO 
					 
					Ore 17.00: Santa Messa nella Chiesa dell’Itria. 
					Ore 18.00: Santa Messa nella Chiesa del Carmine  
					 
					7 Aprile 2009: MARTEDI SANTO 
					 
					Ore 17.00: Santa Messa nella Chiesa dell’Itria. 
					Ore 18.00: Santa Messa nella Chiesa del Carmine  
					 
					8 Aprile 2009: MERCOLEDI SANTO 
					 
					Ore 17.00: Santa Messa nella Chiesa dell’Itria. 
					Ore 18.00: Santa Messa nella Chiesa del Carmine  
					 
					TRIDUO PASQUALE 
					 
					9 Aprile 2009 GIOVEDI SANTO: Giornata Eucaristica e 
					Sacerdotale >> 
					Dettagli 
					 
					Ore 16.00: Santa Messa in Coena Domini (Cena del 
					Signore) Chiesa Cappuccini. 
					Ore 17.00: PRECETTO PASQUALE del Comitato di Pasqua 
					Ore 18.00: Santa Messa in Coena Domini (Cena del 
					Signore) e lavanda dei piedi Chiesa Carmine 
					Ore 18.00: Santa Messa in Coena Domini (Cena del 
					Signore) Chiesa Sant’Agostino 
					Ore 19.00: Giro per le vie del Paese dei Sommi 
					Sacerdoti e arresto di Gesł nell’orto degli Ulivi  
					Ore 20.30: Giro “Di li Sebulichi”. 
					Ore 21.30: Preghiera ed Adorazione ai piedi di Gesł 
					Eucaristia nelle Chiese parrocchiali. 
					 
					10 Aprile 2009 VENERDI SANTO: La morte del Signore 
					(Digiuno e astinenza dalla carne) >> 
					Dettagli 
					 
					Ore 09.30: Raduno presso la Chiesa Sant’Agostino: Via 
					Crucis vivente. 
					Ore 12.00: Crocifissione. 
					Ore 16.00: Azione Liturgica ed Adorazione della Croce 
					nella Chiesa di Sant’Agostino. 
					Ore 17.30: Processione verso il Calvario 
					Ore 18.00: Commemorazione della Morte del Signore, 
					Deposizione del Crocifisso e Processione con il Cristo Morto 
					e Maria Addolorata. 
					 
					11 Aprile 2009 SABATO SANTO: La Grande Attesa >> 
					Dettagli 
					 
					Ore 17.00: Vestizione del Salvatore del mondo, della 
					Madonna e di San Michele nella Chiesa del San Salvatore. 
					Ore 21.00: Veglia di Pasqua e Santa Messa di 
					Risurrezione nella Chiesa dei Cappuccini. 
					Ore 23.30: Veglia di Pasqua e Santa Messa di 
					Risurrezione nella Basilica Cattedrale. 
					Animerą la liturgia la Corale Polyfoniae Novae. 
					Ore 23.00: Veglia di Pasqua e Santa Messa di 
					Risurrezione nella Chiesa di Sant’Agostino. 
					 
					12 Aprile 2009 DOMENICA: Pasqua di Risurrezione >> 
					Dettagli 
					 
					Ore 05.00: Raduno del Comitato di Pasqua e del Corpo 
					Bandistico di Caltabellotta presso la Badia e sfilata verso 
					la Chiesa di San Salvatore. 
					Ore 05.30: Spettacolare “Nisciuta di San Micheli” e 
					sparo di bombe a cannone. 
					Giro per le vie del Paese di San Michele che annunzia la 
					Risurrezione di Gesł. 
					Ore 09.00: Santa Messa nella Chiesa dell’ Itria. 
					Ore 10.00: Santa Messa nella Chiesa dei Cappuccini. 
					Ore 11.00: Santa Messa nella Chiesa di Sant’Agostino. 
					Ore 11.15: Santa Messa nella Chiesa del Carmine. 
					Ore 13.00: Spettacolare ingresso di San Michele in 
					Piazza Umberto I con sparo di bombe a cannone. 
					Ore 15.30: “Nisciuta di San Micheli” dalla Chiesa del 
					Carmine. 
					Ore 19.00: Santa Messa in Cattedrale. Animerą la 
					liturgia la Corale Polyfoniae Novae. 
					Ore 20.00: “Lu Ncontro di Pasqua” nel pittoresco 
					altipiano R. di Lauria.  
					Ore 20.30: Fuochi Pirotecnici.   | 
               
               
                |  
                    | 
               
           		 
				 | 
               
               
           |