|  
                   Calogero 
					Pumilia viene confermato sindaco di Caltabellotta a capo 
					della lista civica «Uniti per Caltabellotta e Sant’Anna», 
					con un largo margine di voti, ben 409 suffragi e con un 
					vantaggio che è apparso consistente fin dalle prime battute 
					dello scrutinio. Ha avuto facilmente ragione del suo 
					avversario Rosario Lombardo che era a capo di un’altra lista 
					civica. Pumilia ha ottenuto, nelle cinque sezioni 
					elettorali, complessivamente 1641 voti, contro i 1232 
					suffragi avuti dal suo avversario Lombardo. Netta è stata 
					pure la differenza, di quasi 400 voti, tra le due liste. Ha 
					vinto quella che appoggiava Pumilia. 
					Gli elettori erano 4.262. I votanti sono stati 2975. I voti 
					validi 2873. Le schede bianche 29 e quelle nulle 73. Il neo 
					primo cittadino era sostenuto politicamente dal Partito 
					Democratico e dall’Unione di Centro, mentre Lombardo godeva 
					del supporto del Popolo della Libertà, di un pezzo di 
					Partito Democratico, dei Socialisti e di Rifondazione 
					Comunista. 
					Calogero Pumilia avrà una maggioranza in seno al Consiglio 
					comunale di ben 9 consiglieri, mentre 6 rappresentanti sono 
					andati alla minoranza. Quasi fatta pure la giunta municipale 
					perché Pumilia, all’atto della presentazione della 
					candidatura, aveva indicato pure come assessori Paolo 
					Genuardi, Angela Intermaggio e Paolo Piazza. 
					Questi i consiglieri delle due liste, con i voti di 
					preferenza ottenuti. Lista «Uniti per Caltabellotta e 
					Sant’Anna»: Giuseppina Bacino 101, Liliana Colletti 164, 
					Raimondo Cusumano 130, Rino Granillo 301, Maria Iacono 122, 
					Vincenza Grisafi 35, Adelaide Truncali 74, Maria Truncali 
					56, Antonino Turturici 63, Benedetto Turturici 57, Pietro 
					Zito 
					66, Angela Intermaggio 63, Pellegrino Schittone 81, Luciano 
					Mulè 78, Pellegrino Tornetta 56. Lista «Camico per 
					Caltabellotta e Sant’Anna»: Calogero Cattano 95, Lillo 
					Colletti 33, Mario Grado 101, Daniela Grisafi 74, Pellegrino 
					Marsala 28, Vito Marsala 82, Mariano Mulè 71, Luigi Nicolosi 
					73, Simona Nicolosi 28, Alessandro Randazzo 107, Gaspare 
					Sala 184, Lorenzo Tornetta 147, Calogero Tortorici 70, Maria 
					Trapani 26, Giovanbattista Truncali 30. 
					Il nuovo Consiglio comunale di Caltabellotta è composto da 
					Giuseppa Bacino, Calogera Colletti, Raimondo Cusumano, Rino 
					Granillo, Maria Iacono, Luciano Mulè, Pellegrino Schittone, 
					Adelaide Truncali, Pietro Zito, Calogero Cattano, Mario 
					Grado, Vito Marsala, Alessandro Randazzo, Gaspare Sala, 
					Lorenzo Tornetta. Qualche consigliere forse si dovrà 
					dimettere perché nominato assessore.  |