|  
                   Anche se la 
					giunta municipale è ancora incompleta per la mancata nomina 
					di un componente, il neo sindaco, Calogero Pumilia, ha 
					distribuito le deleghe assessoriali ai tre collaboratori che 
					aveva indicato prima della consultazione elettorale e che 
					dovranno collaborarlo nella gestione della cosa pubblica. 
					Paolo Genuardi, che è laureato in Economia e Commercio, ha 
					avuta assegnata la delega dell’Agricoltura e delle Attività 
					Produttive. Paolo Piazza, avvocato e libero professionista, 
					ha avuto la delega dei Lavori Pubblici, dell’Urbanistica e 
					dell’Arredo urbano. 
					Angela Intermaggio, con dottorando presso l’università di 
					Palermo, ha avuto assegnata la delega alla Cultura, Pubblica 
					istruzione, Turismo e Sport. Il quarto rappresentante in 
					seno all’esecutivo amministrativo dovrebbe essere Raimondo 
					Cusumano di Sant’Anna, già sindaco del centro 
					montano. Non è stato ancora formalmente indicato dal primo 
					cittadino Pumilia, ma di lui si parla da tempo. Nel 
					frattempo, è stato convocato il consiglio comunale che dovrà 
					permettere l’insediamento dei nuovi consiglieri, quindici in 
					tutto (9 maggioranza e 6 minoranza), con la verifica e il 
					giuramento. La prima riunione consiliare è stata convocata 
					per le ore 19 di mercoledì 24 giugno. Durante la seduta, che 
					sarà certamente presieduta dal consigliere anziano per voti 
					(301 suffragi), Rino Granillo, si procederà all’elezione del 
					presidente e del vicepresidente del civico consesso.  |