| 
						 
						A seguito dell'emanazione 
						dell'Ordinanza Sindacale n. 68 del 24 /11 /2009, si 
						avvisano tutti i cittadini che a far data dal 15/12/2009 
						dovranno adeguarsi al nuovo sistema di raccolta 
						differenziata “Porta a Porta” dei rifiuti urbani e 
						assimilati, utilizzando esclusivamente i contenitori e i 
						sacchetti dedicati forniti dal gestore del servizio come 
						appresso descritto: 
						- Carta e Cartone nel contenitore di colore Giallo; 
						- Plastica Vetro e Lattine in sacchetti generici; 
						- Umido nei sacchetti di colore lattice e nel 
						contenitore di colore Marrone; 
						- Indifferenziata in sacchetti generici; 
						Secondo il seguente 
						calendario, nei giorni e per le tipologie come appresso 
						descritti: 
						- Lunedì - Umido; 
						- Martedì - Indifferenziata; 
						- Mercoledì - Carta e Cartone e a cadenza quindicinale 
						Vetro/ Plastica/ Lattine; 
						- Giovedì - Umido; 
						- Venerdì - Indifferenziata; 
						- Sabato - Umido 
						Che tali contenitori 
						dovranno essere conservati all'interno dei condomini o 
						dei fabbricati, ovvero nelle aree private o di 
						pertinenza degli edifici; in ogni caso, provvedendo 
						all'esposizione degli stessi, fuori dalla porta di 
						ingresso dello stabile prospiciente la via pubblica, nei 
						giorni di raccolta predeterminati come previsto 
						dall’eco-calendario recapitato a tutti gli utenti, dalle 
						ore 21 del giorno antecedente la raccolta alle ore 7,15 
						del giorno di raccolta, e ricollocando i contenitori 
						all'interno degli stabili, dopo gli svuotamenti; 
						A tutti i cittadini interessati dal servizio di raccolta 
						differenziata porta a porta, il divieto di conferimento 
						dei rifiuti di ogni tipo nei contenitori stradali a 
						partire dalle ore 7,00 del giorno 15/12/2009, al fine di 
						consentire la rimozione dei cassonetti stradali per i 
						RSU. 
						A tutte le utenze non domestiche: scuole, supermercati, 
						bar, ristoranti, strutture turistiche e tutte le altre 
						attività commerciali e/o artigianali, di adeguarsi al 
						nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti 
						urbani e assimilati. 
						Modalità di Conferimento e ritiro dei rifiuti: secondo 
						quanto riportato nell’ Eco-Calendario. 
						 
						Ordina altresì il divieto 
						di: 
						- Abbandonare sulle aree pubbliche e private di tutto il 
						territorio comunale e nei pubblici mercati, qualsiasi 
						rifiuto, anche racchiuso in sacchetti o in recipienti; 
						- Esporre sacchetti contenenti rifiuti su aree pubbliche 
						e private in giorni e in orari diversi da quelli 
						stabiliti dal servizio di raccolta domiciliare 
						differenziata e riportati nell’Eco–Calendario. 
						Nonché il Divieto per: 
						Mancata separazione delle frazioni merceologiche per le 
						quali è prevista la raccolta differenziata e il 
						conferimento separato; 
						Mancato rispetto dell’ eco-calendario e dell’orario di 
						conferimento;  
						Utilizzo improprio del contenitore, manomissione, 
						rottura, insudiciamento,affissione di manifesti e 
						scritte;  
						Deposito rifiuti organici umidi al di fuori 
						dell’apposito contenitore o privi dei sacchetti in 
						Materiale - Biodegradabile; 
						Deposito sacchetti con intralcio a percorsi pedonali o 
						nei stalli di sosta per autoveicoli. 
						
						
						Scarica l'ordinanza completa  |