Si
comunica alla cittadinanza che dalla tarda mattinata di
oggi, lunedì 15 febbraio, è stata riaperta la S.P. 37
Sciacca-Caltabellotta-San Carlo la quale risultava
chiusa al transito a causa del distacco di alcuni massi
all'altezza del km 8+000. Consapevoli degli enormi
disagi che questa interruzione avrebbe causato, sin da
subito, l'Amministrazione comunale si è attivata
coinvolgendo gli organi competenti per addivenire ad una
rapida, anche se parziale, risoluzione della
problematica. Gli organi interessati hanno fatto il
possibile per ridurre al massimo i tempi di
realizzazione dell’intervento così come auspicato fin
dall’inizio. Tuttavia l'iter burocratico, necessario e
non evitabile, ha comunque richiesto diversi passaggi:
sopralluoghi vari, studio del costone "Porcaria" con
catalogazione dei massi pericolosi per le operazioni di
disgaggio, individuazione e progettazione
dell'intervento necessario, riconoscimento del carattere
della "somma urgenza" nonché il reperimento delle somme
necessarie (ammontanti a circa 200 mila euro),
operazione non del tutto scontata visto il periodo di
fine esercizio finanziario in cui l'evento ha colpito la
SP 37 e infine la realizzazione dei lavori. Pertanto è
doveroso da parte dell'Amministrazione comunale, anche a
nome dell'intera cittadinanza, ringraziare il
Dipartimento di Protezione Civile Regionale nelle
persone del direttore Ing. Salvatore Cocina e dell'Ing.
Maurizio Costa e di tutti i tecnici intervenuti, nonché
il Libero Consorzio della Provincia di Agrigento nella
persona dell'Ing. Michelangelo Di Carlo e di quanti
l'hanno coadiuvato. |