| 
						Ritorna 
						anche quest'anno il presepe vivente a Caltabellotta, 
						giunto alla XXX edizione, uno spettacolo straordinario 
						con settanta attori che rivivono il miracolo della 
						Nativitą tra le pittoresche stradine del borgo. Il 
						suggestivo scenario delle antiche casupole contadine, 
						incastonate nella roccia, crea l'atmosfera di Betlemme 
						di duemila anni fa.  | 
						
							| Oltre 
						all'aspetto artistico, il presepe č dedicato al tema del 
						viaggio e delle origini nell’Anno delle Radici italiane 
						nel mondo. Il 26 e 27 dicembre e il 4 e 5 gennaio, dalle 
						17 alle 22, settanta attori, professionisti e residenti, 
						metteranno in scena il miracolo della Nativitą tra le 
						stradine del paese, dove le vecchie case contadine 
						scavate nella roccia rievocano la Betlemme di duemila 
						anni fa, tra musica, teatro e luci. Anche quest’anno, 
						saranno presenti gli attori della Savatteri Produzioni 
						che proporranno una nuova originalissima novena. Insieme 
						con loro, diversi artisti provenienti da ogni parte 
						dell’Isola. Tra le antiche e strette viuzze del centro 
						abitato, sarą possibile assistere agli spettacoli 
						itineranti della Compagnia Aromi di Sicilia e della 
						compagnia Julia, degli attori Gianleo Licata e Alessia 
						Cattano; lasciarsi coinvolgere dai canti della 
						tradizione popolare siciliana con l’artista Lidia 
						Fortunato e il gruppo dei Cunto e Cantu; apprezzare le 
						rappresentazioni de I Sognattori. Tra le iniziative 
						collaterali anche l’esposizione del presepe artistico 
						“Il piccolo teatro della memoria” dell’artista Roberto 
						Vanadia, la cui arte etnoplastica č iscritta nel 
						registro delle Ereditą immateriali della Regione e 
						l’Olio Folk Fest, evento dedicato al pregiato olio di 
						Caltabellotta. 
						Ingresso € 5.00 - 
						Prenotazioni e Coupon su 
						
						
						https://www.leviedeitesori.com |