# CULTURA
Cenni Storici
Da Visitare
Tradizioni
Miti e leggende
Curiosità
Gastronomia
Itinerari & Guide
Associazioni e Sport
 
# NEWS & ATTUALITA'
Notizie ed attualità
Cerca News in Archivio
Iniziative Web
Informazioni Varie
Come arrivare
Previsioni del Meteo
Mappa della città
 
# EDITORIA & LIBRI
Mensile "La Voce"
Editoria e Libri
Bibliografie
 
# PHOTOGALLERY
Foto almanacco
Foto d'epoca
Scenari notturni
Disegni artistici
Natura e ambiente
 
# WEBCOMMUNITY
WebForum
Commenti
WebChat
Area Download
Webmail
Newsletter
Top Links
Scambio Banner
 
 
 
Ads by PartnerWeb
 
 
 

Obiettivo Caltabellotta
Propone raccolte di immagini tematiche sulla città, sui monumenti, sul paesaggio e sulle tradizioni popolari e religiose
www.caltabellotta.net

 
     
 

Comune di Caltabellotta
Il sito della Rete Civica di Caltabellotta come strumento di informazione e di comunicazione con i cittadini
comune.caltabellotta.it

 
     
 

Festa della Madonna
Festegggiamenti in onore di Maria SS. dei Miracoli e del SS. Crocifisso, protettori di Caltabellotta
festamadonna.it

 
     
 

Caltabellotta Meteo
Sito Web dedicato al monitoraggio in tempo reale delle condizioni Meteorologiche sul territorio Caltabellottese
caltabellottameteo.com

 
 
 
> CALTABELLOTTA.COM > ATTUALITA' ED ULTIMI AVVENIMENTI > ANNO 2025
FESTA DI SAN PIETRO E PAOLO - MANGIATA DI LI FAVI
 

Domenica 29 giugno, dalle ore 19:00 fino a mezzanotte, Caltabellotta si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per celebrare uno dei riti più autentici della sua tradizione popolare: la mangiata di fave pizzicate.

L’iniziativa, intitolata “Tradizione che unisce”, coinvolgerà diversi angoli del centro storico, con punti di ritrovo previsti in Via San Francesco (zona Madrice e zona Pietà), Via San Pellegrino, Vicolo Itria, Spiazzo San Paolo e Sagrato dei Cappuccini.



Protagoniste indiscusse della serata saranno le fave secche, “pizzicate” a mano secondo l’antico metodo contadino e cotte in pentoloni direttamente in strada, davanti agli occhi di residenti e visitatori. Un gesto semplice, ma carico di memoria e identità, che richiama alla mente i valori della condivisione e dell’autenticità.

Le vie del borgo si animeranno con lunghe tavolate, dove sarà possibile sedersi fianco a fianco, scambiarsi racconti, gustare insieme il piatto tipico e respirare l’atmosfera conviviale di una volta. Un’occasione per riscoprire legami di comunità e tramandare tradizioni che ancora oggi rappresentano l’anima del territorio.

“Non è solo una degustazione – spiegano gli organizzatori – ma un vero e proprio momento di aggregazione popolare, dove il cibo diventa pretesto per ritrovarsi e raccontarsi.”

La partecipazione è libera, e tutti sono invitati a prendere parte alla serata portando con sé appetito e sorrisi. Un evento che intende valorizzare il patrimonio immateriale di Caltabellotta, riaffermando il legame profondo tra il cibo, la terra e la comunità.

 

Caltabellotta.com - Il Portale della Città di Caltabellotta
© 1999/2025 - Tutti i diritti sono riservati

Progetto e realizzazione tecnica a cura di Antonino MULE'
Gestione a cura di Antonino MULE' e Accursio CASTROGIOVANNI