# CULTURA
Cenni Storici
Da Visitare
Tradizioni
Miti e leggende
Curiosità
Gastronomia
Itinerari & Guide
Associazioni e Sport
 
# NEWS & ATTUALITA'
Notizie ed attualità
Cerca News in Archivio
Iniziative Web
Informazioni Varie
Come arrivare
Previsioni del Meteo
Mappa della città
 
# EDITORIA & LIBRI
Mensile "La Voce"
Editoria e Libri
Bibliografie
 
# PHOTOGALLERY
Foto almanacco
Foto d'epoca
Scenari notturni
Disegni artistici
Natura e ambiente
 
# WEBCOMMUNITY
WebForum
Commenti
WebChat
Area Download
Webmail
Newsletter
Top Links
Scambio Banner
 
 
 
Ads by PartnerWeb
 
 
 

Obiettivo Caltabellotta
Propone raccolte di immagini tematiche sulla città, sui monumenti, sul paesaggio e sulle tradizioni popolari e religiose
www.caltabellotta.net

 
     
 

Comune di Caltabellotta
Il sito della Rete Civica di Caltabellotta come strumento di informazione e di comunicazione con i cittadini
comune.caltabellotta.it

 
     
 

Festa della Madonna
Festegggiamenti in onore di Maria SS. dei Miracoli e del SS. Crocifisso, protettori di Caltabellotta
festamadonna.it

 
     
 

Caltabellotta Meteo
Sito Web dedicato al monitoraggio in tempo reale delle condizioni Meteorologiche sul territorio Caltabellottese
caltabellottameteo.com

 
 
 
> CALTABELLOTTA.COM > ATTUALITA' ED ULTIMI AVVENIMENTI > ANNO 2025
FESTA DI MARIA SS DEI MIRACOLI E SS CROFIFISSO: PROCESSIONE DELL'ORO E VESTIZIONE DEI PROTETTORI
 

Caltabellotta, sabato mattina. Il silenzio dell’alba viene squarciato dallo scoppio dei primi fuochi d’artificio e dal suono prolungato delle campane: è l’“alborata”, il risveglio festoso che dà inizio al giorno più simbolico della festa. Il borgo si risveglia lentamente, ma con un’intensità che cresce di ora in ora.
Nel cuore del paese ha inizio la “Prucissioni di l’oru”, la processione dell’oro, uno dei momenti più carichi di emozione dell’intera festa. Decine di fedeli sfilano con passo lento e silenzioso portando in mano oggetti preziosi, doni votivi fatti nel corso degli anni: collane, anelli, spille, medaglie e antichi ex-voto. Ogni oggetto è simbolo di una grazia ricevuta, di una promessa mantenuta o di una devozione silenziosa tramandata da generazioni. Il corteo si snoda lungo le vie del centro storico, mentre le famiglie si affacciano ai balconi addobbati, lanciando petali o semplici preghiere. I volti sono intensi, partecipi, spesso commossi: non è una sfilata turistica, ma un momento profondamente spirituale, vissuto con rispetto e sentimento autentico.

Il momento culminante della mattinata si svolge nella chiesa di Sant’Agostino, dove si trovano le statue dei due Santi Patroni: Maria SS. dei Miracoli e il SS.mo Crocifisso. Qui si tiene il rito della vestizione, uno dei più suggestivi dell’intera festa. I gioielli offerti vengono amorevolmente applicati sul simulacro della Madonna, che viene letteralmente rivestita d’oro, mentre gli altri doni vengono collocati nella vara del Crocifisso. È un gesto che unisce fede e bellezza, un tributo materiale che racconta la ricchezza spirituale della comunità. Tutto avviene in un’atmosfera silenziosa e solenne, accompagnata da canti liturgici e dal profumo intenso dell’incenso.

Di seguito ecco il video documentario sul corteo e del rito della vestiizione dei protettori  di Caltabellotta a cura di Accursio CASTROGIOVANNI

 
 

SEQUENZE FOTOGRAFICHE


* Estrapolazioni da videoclip di Accursio CASTROGIOVANNI - Web: www.festamadonna.it

 

Caltabellotta.com - Il Portale della Città di Caltabellotta
© 1999/2025 - Tutti i diritti sono riservati

Progetto e realizzazione tecnica a cura di Antonino MULE'
Gestione a cura di Antonino MULE' e Accursio CASTROGIOVANNI