Torna a Caltabellotta
uno degli appuntamenti culturali più significativi
della Sicilia: il Dedalo Festival, giunto alla sua
XVIII edizione, che si terrà dal 22 al 24 agosto
2025 nella splendida cornice della Villa Comunale.
Il tema scelto per quest'anno, “Respiri – microfoni
aperti per l’umanità”, invita a una riflessione
collettiva sui bisogni profondi delle persone, sulla
libertà di espressione e sul valore della voce umana
come strumento di cambiamento, inclusione e
resistenza.
 |
Premio Roberto
Sottile – II Edizione
Il Festival ospiterà anche la seconda edizione del
Premio Roberto Sottile, dedicato a chi si è distinto
nella valorizzazione dell’arte invisibile e del
territorio. Un omaggio a chi lavora con passione per
costruire bellezza fuori dai riflettori, ma con un
impatto reale sulla comunità.
Un Festival per chi
ha qualcosa da dire
Nato con l’intento di dare voce a chi spesso non ne
ha, il Dedalo Festival è oggi un punto di
riferimento per artisti, attivisti, intellettuali,
poeti, narratori, musicisti e cittadini impegnati.
Un luogo d’incontro libero, senza palchi troppo alti
né distanze tra pubblico e protagonisti. Solo
microfoni aperti per l’umanità.
Un ponte tra arte,
diritti e territorio
Promosso dal Comune di Caltabellotta, con la
partecipazione di numerosi enti, associazioni e
realtà culturali locali e regionali, il Dedalo
Festival è un esempio concreto di come l’arte possa
essere strumento di rigenerazione, di dialogo e di
cittadinanza attiva. |